Notizie

09.11.23

Notizie

Horizon: pubblicati tre bandi per energie pulite, sviluppo sostenibile e risorse idriche

Il Ministero delle imprese e del Made in Italy (Mimit) da notizia della pubblicazione di tre bandi nazionali in sostegno a progetti di ricerca, sviluppo e innovazione sui temi della transizione verso l’energia pulita, delle città sostenibili e della gestione delle risorse idriche, per complessivi 35 milioni di euro. Nello specifico, i bandi si chiamano “Clean Energy Transition”, “Driving Urban Transitions” e “Water4All” e sono relativi ai partenariati europei “Horizon”, nell’ambito del Piano […]

08.11.23

Notizie

Zes Unica Mezzogiorno: rifinanziato il credito d’imposta nella bozza della Manovra 2024

Con un budget di 1.800 milioni di euro il Governo si impegna, nel 2024, a rifinanziare il credito d’imposta Zes unica del Mezzogiorno. È quanto si evince nell’art. 52 della bozza della Manovra 2024 del 27 ottobre 2023 e in attesa di approvazione definitiva. Riportiamo, di seguito, il contenuto dell’art.52. ART. 52. (Modifica copertura credito d’imposta Zes unica del Mezzogiorno) All’articolo 16 del decreto-legge 19 settembre 2023, n. 124, il comma 6 […]

07.11.23

Notizie

Disegni+2023: al via le domande di agevolazioni fino all’80% delle spese ammissibili

Era atteso da tempo e si presenta adesso nella sua forma migliore, coprendo fino all’80% – ed entro l’importo massimo di 60mila euro – i costi dei titoli di proprietà industriale delle piccole e medie imprese. Stiamo parlando dell’agevolazione Disegni+2023 che, come si evince nel comunicato Mise,  mira a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle Pmi italiane, con l’obiettivo ultimo di rafforzarne la competitività sui mercati nazionale e internazionale. In buona […]

06.11.23

Editoria: invio domande di accesso al Fondo straordinario 2023

Inizia il conto alla rovescia per accedere agli incentivi per gli investimenti innovativi, da un punto di vista tecnologico, in rispetto delle politiche attive di transizione digitale. Da domani, infatti, le imprese editrici di emittenti radiofoniche e televisive possono presentare domanda di accesso al “Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria” per tutti gli investimenti effettuati nel corso dell’anno appena trascorso. Come si legge nel sito web del Ministero dell’Economia e […]

03.11.23

Notizie

Ammodernamento dei frantoi oleari: il bando della regione Basilicata

La regione Basilicata investe sull’ammodernamento dei frantoi oleari. È quanto emerge, infatti, da una deliberazione di Giunta Regionale (la n.670 del 27 ottobre 2023 e pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione Basilicata n.58 del 1 novembre 2023) con la quale si approva, per l’appunto, il bando così intitolato: “Ammodernamento dei Frantoi oleari”, nell’ambito della Missione 2 del Pnrr sull’innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare regionale. Come riportato nel comunicato stampa […]

02.11.23

Notizie

Eventi calamitosi Sicilia 2022: la Regione ha approvato la direttiva che autorizza i ristori

La Regione Siciliana ha approvato la “Direttiva recante disposizioni per la determinazione e la concessione di contributi per i danni occorsi alle attività economiche e produttive, in conseguenza degli eventi calamitosi verificatesi nei mesi di settembre, ottobre e novembre 2022 nel territorio delle province di Messina, Siracusa e Trapani”. Ciò significa che le attività economiche e produttive possono richiedere i ristori per ottemperare ai danni conseguenti alle attività calamitose del 2022 secondo […]

31.10.23

Notizie

Fondo innovazione in agricoltura: da Ismea tutti i dettagli dell’agevolazione

Si delineano i contorni del Fondo innovazione in agricoltura. L’Ismea, l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, ha presentato in data 30 ottobre 2023 informazioni dettagliate per l’accesso all’agevolazione che vuole intervenire a sostegno della produttività delle imprese agricole. FONDO INNOVAZIONE IN AGRICOLTURA.  Come si evince nel sito Ismea, il Fondo finanzia investimenti volti a sostenere la realizzazione e lo sviluppo di progetti di innovazione finalizzati all’incremento della produttività nei settori […]

30.10.23

Notizie

Riforma fiscale. L’Italia si prepara alla Global Minimum Tax dal 2024

Nasce per ridurre le deformazioni economiche tra Paesi dovute ai differenti livelli di tassazione, frutto di altrettanti differenti regole fiscali: è la Global Minimum Tax, che dal 1° gennaio 2024 farà ingresso in Italia per provare a “pareggiare” (se così si può dire) i conti. La Global Minimum Tax è, infatti, una imposizione fiscale minima a livello globale, per l’appunto, rivolta a gruppi di imprese multinazionali e nazionali di rilevanti dimensioni e […]

27.10.23

Notizie

Fondo per il sostegno alla transizione industriale: contributi a fondo perduto fino al 65%

Le imprese che intendono investire in tutela ambientale hanno tempo fino al 12 dicembre 2023 per accedere al Fondo per il sostegno alla transizione industriale tramite l’apposito sportello aperto e gestito da Invitalia su dotazione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), di concerto con il Ministro dell’Economia e con il Ministro della Transizione ecologica. IL FONDO. L’agevolazione, che consiste in un contributo a fondo perduto, nasce con lo […]

26.10.23

Notizie

Rottamazione Quater: pagamenti entro il 31 ottobre 2023

C’è tempo fino al 31 ottobre 2023 per effettuare il pagamento della Rottamazione quater sia che si tratti del versamento della prima rata sia dell’unica. È quanto disposto dall’Agenzia di Riscossione che fornisce anche un margine di tollerabilità per mettersi in pari con Fisco di cinque giorni. Quindi, il termine del 31 ottobre si estenderà massimo al 5 novembre, che diventa lunedì 6 in quanto cadrebbe di domenica. ROTTAMAZIONE QUATER. È un […]

Homepage > Notizie