Archivi

08.09.22

Stop alle barriere architettoniche anche per gli immobili locati

Il credito d’imposta barriere architettoniche è pari al 75% della spesa, con tetto massimo non superiore a 50mila euro, anche nel caso in cui l’immobile sia locato dall’impresa. È quanto emerge dalla risposta dell’Agenzia delle Entrate all’interpello n.444 dello scorso 6 settembre, in cui precisa come, in particolare, possa fruire della detrazione per l’eliminazione delle barriere architettoniche l’impresa che esegue gli interventi finalizzati alla necessaria rimozione degli ostacoli su immobili di sua proprietà […]

23.06.21

Notizie

Seconda trance dei contributi a Fondo perduto del Sostegni bis: la conferma dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha appena informato, tramite un comunicato stampa, che sono stati disposti i pagamenti dei contributi a fondo perduto riconosciuti in via automatica dal decreto Sostegni bis a favore degli operatori economici colpiti dall’emergenza epidemiologica e già beneficiari del contributo previsto dal primo decreto Sostegni. Si tratta di 1.77 milioni di bonifici, per un totale di circa 5 miliardi di euro, che in autonomia (e cioè senza bisogno di nuove istanze), verranno […]

17.06.21

Notizie

Bonus acqua potabile, credito di imposta per chi rispetta l’ambiente

Si chiama “Bonus acqua potabile” ed è un credito d’imposta previsto dalla Legge di Bilancio 2021 per chi acquista sistemi utili a migliorare la qualità dell’acqua da bere in casa o in azienda e ridurre, conseguentemente, il consumo di contenitori di plastica. Il bonus, infatti, è riconosciuto per le spese relative all’acquisto e all’istallazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e addizione di anidride carbonica alimentare, al fine di migliorare la qualità delle […]

18.02.21

Notizie

Decreto Semplificazione: accesso alla Pubblica amministrazione solo tramite Spid, Cie e Cns

Avete presente le credenziali Fisconline, utili ad accedere al portale dell’Agenzia delle Entrate? Dal 1° marzo andranno in soffitta: i cittadini potranno navigare ancora sul portale fino alla scadenza del 30 settembre, anche se – di fatto – l’Identità digitale (Spid), la Carta di identità elettronica (Cie) e la Carta nazionale dei servizi (Cns) diventano le uniche vie di accesso per navigare all’interno della Pubblica amministrazione. Questa inversione di rotta è generata dall’introduzione delle […]

09.02.21

Notizie

Contributo a fondo perduto per comuni calamitati e montani: domande flash dal 10 al 24 febbraio

Il decreto Agosto ha riconosciuto a favore dei comuni calamitati e montani un contributo a fondo perduto per ripianare le perdite d’esercizio. Un’opportunità che ha già visto aprirsi in passato uno spiraglio, ma per cui adesso si torna ad aprire una nuova chance. L’agenzia delle Entrate, infatti, ha approvato il modello di domanda tramite cui gli operatori Iva con domicilio fiscale o sede operativa nei comuni sopracitati, potranno presentare l’istanza giovandosi del supporto del […]

04.12.20

Notizie

Lotteria degli scontrini: la fortuna o è alfanumerica o ha il codice a barre

Lotteria degli scontrini: state già sfidando la sorte? Se la risposta è negativa vi spieghiamo in cosa consiste e come fare per… vincere! Dal primo dicembre, sul portale della lotteria degli scontrini è possibile ottenere il codice lotteria, utile per partecipare alle estrazioni. Si partecipa grazie ai biglietti “virtuali” generati da ogni acquisto (ogni euro speso dà diritto a un biglietto virtuale), se – prima dell’emissione dello scontrino – si chiede all’esercente […]

20.11.20

Notizie

Fare il pieno di energia elettrica conviene: Pmi e professionisti agevolati se green

Ricaricarsi di elettricità… conviene. L’ Agenzia delle Entrate in un recente interpello ha chiarito come le infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici acquistate da un’azienda o da un professionista per lo svolgimento delle proprie attività rientrano tra i beni strumentali ammortizzabili. Ciò significa che il loro costo è “spalmabile” su più anni o esercizi (ammortamento): chi acquista un bene strumentale, infatti, non deduce subito l’intero costo sostenuto, ma solo la quota relativa all’anno […]

13.11.20

Notizie

Decreto Agosto: al via i contributi a fondo perduto per i negozi dei centri storici

Contributi a fondo perduto per 29 comuni ad alta presenza di turisti stranieri prima del Covid. Una presenza, dunque, scemata a causa dell’emergenza epidemiologica. Tra le città d’arte interessate ci sono pure Catania, Palermo, Agrigento, Ragusa e Siracusa. A godere del contributo sono i negozi del contro storico, che hanno quindi accusato il colpo in maniera più sentita. La misura rientra nel piano di azione previsto dal decreto Agosto e dal 18 […]

03.07.20

Notizie

Bonus vacanze e agenzie viaggi: i limiti dell’agevolazione

Il dibattito è molto più ampio: il bonus vacanze ha messo in crisi anche le agenzie viaggio. Già ieri spiegavamo le problematiche e le reticenze degli albergatori nell’accettare l’agevolazione fiscale del turista, ma adesso si aggiunge un altro tassello alla catena dei mal di pancia. Ed è proprio quello delle agenzie. Il decreto Rilancio limita la possibilità di fruizione e del beneficio fiscale ai “servizi offerti in ambito nazionale dalle imprese turistico ricettive”, […]

15.06.20

Notizie

Contributi a fondo perduto: da oggi l’invio delle istanze

Non è un click day, ma quasi: dal primo pomeriggio di oggi, sul sito dell’Agenzia delle Entrate sarà possibile inviare telematicamente le domande per richiedere il contributo a fondo perduto, come previsto dal decreto Rilancio. Il Governo mette a disposizione 6,2 miliardi destinati a imprese e titolari di partita Iva (esclusi i professionisti) che abbiano subito, relativamente allo scorso aprile, un calo di fatturato superiore a un terzo. Stavolta, però, non si […]

Homepage >