Archivi

26.10.23

Notizie

Rottamazione Quater: pagamenti entro il 31 ottobre 2023

C’è tempo fino al 31 ottobre 2023 per effettuare il pagamento della Rottamazione quater sia che si tratti del versamento della prima rata sia dell’unica. È quanto disposto dall’Agenzia di Riscossione che fornisce anche un margine di tollerabilità per mettersi in pari con Fisco di cinque giorni. Quindi, il termine del 31 ottobre si estenderà massimo al 5 novembre, che diventa lunedì 6 in quanto cadrebbe di domenica. ROTTAMAZIONE QUATER. È un […]

04.09.23

Notizie

Fisco, riparte oggi l’invio di avvisi bonari

Il primo lunedì di settembre è, per molte imprese e professionisti, il giorno del “rientro” dalle sudate e meritate ferie estive, nonché giorno di ripartenza di svariate attività. Ed è proprio nel giorno dedicato, per la maggiore, ai “restart” della “macchina” economia italiana che il Fisco riprende l’invio di avvisi bonari ai contribuenti, sospesi dallo scorso primo di agosto. Da oggi 4 settembre 2023, infatti, attenzione alla posta: è possibile ricevere avvisi […]

20.02.23

Notizie

Modello redditi tardivo 2022 e ravvedimento operoso

Si avvicina una scadenza sulle imposte 2022: c’è tempo fino al 28 febbraio per presentare il Modello redditi tardivo 2022, cioè quello relativo al periodo d’imposta 2021, pagando una multa di appena 25 euro. I più attenti ricorderanno che la vecchia scadenza del 20 novembre 2022 per presentare la dichiarazione fu prolungata di 90 giorni. Adesso, però, non sono previsti ulteriori supplementari tant’è che, nel caso di omessa presentazione del Modello redditi […]

27.01.23

Notizie

La Legge di Bilancio 2023 rinnova la Nuova Sabatini, tutte le novità

Anche per il 2023 le Piccole e medie imprese che desiderano accrescere il proprio business potranno fare affidamento sulla misura “Beni strumentali”, la cosiddetta “Nuova Sabatini”. La Manovra 2023 ha, infatti, rifinanziato l’agevolazione per tutto l’anno in corso, dotandola di ulteriori 150 milioni. LA NUOVA SABATINI. Si tratta di un’agevolazione pubblica erogata dal Ministero dello Sviluppo Economico che mira a semplificare l’accesso al credito delle imprese, Pmi in particolare, finanziandone gli investimenti per acquisto o leasing […]

23.12.22

Notizie

Bonus investimenti nel Mezzogiorno: proroga al 31 dicembre 2023

Con un pacchetto del valore complessivo di oltre un miliardo, il Governo finanzia lo sviluppo del Sud Italia confermando, tra le varie agevolazioni, il Bonus investimenti nel Mezzogiorno, fino al 31 dicembre 2023.   Ad essere interessati dalla misura sono i territorio del Mezzogiorno d’Italia, le aree cratere del sisma che ha interessato il Centro e le Zone economiche speciali e Zone logistiche specificate.   Continuano a restare agevolate le imprese che […]

13.12.22

Notizie

Assegno unico: il nuovo corso introdotto dalla Legge di Bilancio 2023

Un aiuto concreto alle famiglie per incentivare le nascite: l’Assegno unico, nel 2023, è destinato a cambiare volto, con delle maggiorazioni volute dalla nuova Legge di Bilancio, che destina ben 610 milioni di euro alla “causa”. Andiamo al sodo: l’ammontare del bonus raddoppia, segnando un +50% (e cioè 175 euro mensili) per tutto il primo anno di vita del nascituro in nuclei familiari con Isee fino a 15mila euro e pure in […]

06.12.22

Notizie

Con la Legge di Bilancio 2023 in aumento il costo del tabacco

I vizi si “pagano”: dal primo gennaio 2023 aumenterà il costo del tabacco lavorato. In base alla normativa vigente, per tabacco lavorato, sottoposto quindi ad accisa, si intendono le sigarette, i sigari, i sigaretti, il tabacco trinciato a taglio fino da usarsi per arrotolare le sigarette; quello da fiuto e da mastico; altri tabacchi da fumo (tabacco da pipa, tabacco per pipa ad acqua, prodotti da fumo a base di piante, erbe […]

29.11.22

Notizie

Fine obbligo Pos per pagamenti entro 60 euro con la nuova bozza di legge di Bilancio 2023

Fanno tanto discutere, in queste ore, l’innalzamento del tetto del contante, che da 2mila salirà a 5mila, e il “change” dei pagamenti con il Pos, non più obbligatorio fino a 60 euro. La Manovra 2023, che entrerà nel vivo a partire dal primo gennaio del prossimo anno, “libera” commercianti e attività d’impresa dall’obbligo delle transazioni elettroniche sempre e comunque, trovandosi quindi nelle condizioni di rifiutare di pagare in via telematica importi inferiori […]

Homepage >