Archivi

28.03.23

Notizie

Tecnologie 5G: il Mimit investe in progetti di sperimentazione e ricerca tra Pmi e Università

Intelligenza artificiale, internet of think, blockchain, edge computing e tecnologie quantistiche: sono queste le “braccia” operative della tecnologia 5G su cui il Ministero delle imprese e del Made in Italy dedica 11 milioni di euro. Tanto è il plafond messo a disposizione di enti pubblici e imprese per favorire lo sviluppo digitale. Occorre fare, comunque, un po’ di chiarezza. L’obiettivo digitale si vuole raggiungere tramite una sorta di trasferimento di competenze tra […]

21.02.23

Notizie

In arrivo fondi ai Comuni per adeguamento impianti trasmissione tv

Tutti i Comuni italiani che non rientrano nelle zone di coordinamento radioelettrico internazionale devono adeguare i propri impianti di trasmissione al nuovo standard trasmissivo DVB-T2. Si tratta di un ammodernamento necessario per la corretta fruizione dei programmi televisivi. Il Ministero delle imprese e del Made in Italy ha, quindi, ben pensato a fornire contributi in funzione delle spese sostenute per l’acquisto del nuovo digitale terrestre, con una dotazione economica importante: si tratta […]

07.02.23

Notizie

Sviluppo e impresa: nel 2023 priorità agevolazioni imprese in Golden Power

Avranno, per tutto il 2023, accesso prioritaria agli incentivi per il rafforzamento patrimoniale, agli accordi per l’innovazione e ai contratti di sviluppo: si tratta delle imprese soggette alla cosiddetta disciplina “Golden Power”, incanalate in una corsia preferenziale a beneficio dell’interesse nazionale. A stabilirlo è la pubblicazione in Gazzetta ufficiale della Legge 10-2023 di conversione del decreto legge recante Misure urgenti a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici, che annovera una corsia […]

14.12.22

Notizie

Bonus Chef nel 2023: tutti i dettagli in un decreto del Mise

Era atteso da quasi due anni il Bonus Chef, l’agevolazione destinata alle persone che esercitano l’attività di cuoco professionista che, secondo il decreto del Mise dello scorso 29 novembre, potranno accedere a un credito d’imposta loro dedicato e dell’importo complessivo di 3 milioni di euro. La trance temporale è già segnata in calendario: dal 27 febbraio al 3 aprile 2023 è possibile presentare domande direttamente al Ministero delle imprese e del Made in […]

Homepage >