20.10.20

Notizie

Agevolazione Sud: decontribuzione alle imprese per assunzioni under 35

Giovani e occupazione, ma anche evoluzione e crescita. Sono questi i due assi strategici su cui si fondano gli aiuti governativi per le aziende del sud Italia (Sicilia, Sardegna, Puglia, Molise, Campania, Calabria, Basilicata e Abruzzo) caratterizzate da gravi situazioni di disagio sociale ed economico, adesso enfatizzate dagli effetti negativi della pandemia Covid anche sull’economia e, quindi, sull’occupazione.

Nello specifico si tratta di una decontribuzione volta a favorire l’assunzione di under 35 e che, dal punto di vista aziendale, porta ad un immediato esonero parziale del versamento dei contributi pari al 30% dei contributi previdenziali dovuti, con esclusione dei premi e dei contributi Inail. Resta ferma, invece, l’aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche.

La misura, che rientra nelle agevolazioni del decreto Agosto, è applicabile – ribadiamo – da quelle aziende operanti nelle cosiddette “aree svantaggiate” d’Italia, a prescindere dai codici Ateco di appartenenza, fatta esclusione solo per le imprese del settore agricolo e per le tipologie di contratto inerenti il lavoro domestico.

TEMPI DELL’AGEVOLAZIONE. La decontribuzione è concessa dal primo ottobre al 31 dicembre 2020, e risulta indispensabile l’autorizzazione della Commissione Europea, nel rispetto del Quadro Temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza da Coronavirus. Si tratterebbe, però, di una conferma puramente formale: lo scorso 7 ottobre, infatti, la Commissione ha approvato in pieno il regime di aiuti alle aziende – e ai giovani – in questione, ritenendo la misura conforme alle norme Comunitarie in quanto compatibile con condizioni previste dal quadro temporaneo.

CLAUSOLE DI APPLICABILITA’. L’agevolazione è riconosciuta ad aziende che nel 2018 presentavano un prodotto interno lordo pro capite inferiore al 75% della media EU27 o, comunque, compreso tra il 75% ed il 90% ed un tasso di occupazione inferiore alla media nazionale.

DECONTRIBUZIONE 2021 – 2029. Entro il prossimo 20 novembre dovrebbero essere individuate da un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri le modalità e gli indicatori di accessibilità per prolungare la decontribuzione fino al 2029, prevista al fine di favorire ulteriormente la riduzione dei divari territoriali tra le varie regioni d’Italia.

Allo stato attuale, però, si attende la circolare Inps per dare concretezza alla fruizione dell’agevolazione Sud prevista per l’ultimo trimestre del 2020.

Homepage > Notizie > Notizie > Agevolazione Sud: decontribuzione alle imprese per assunzioni under 35