I professionisti, in conformità col ruolo di mediatore e negoziatore, assumono la difesa dei clienti in giudizio, anche in procedimenti cautelari ordinari e speciali dello Stato, segnatamente nelle controversie di natura civilistica, commerciale, societaria, bancaria, finanziaria, fallimentare, nonché dinanzi alle autorità indipendenti. La competenza nelle materie sostanziali di riferimento consente di rispondere all’esigenza di pianificazione strategica nelle possibili fattispecie di mediazione.
Mediazione
Servizi
- Interlocuzione preliminare
- Mediazione
- Negoziazione
Pubblicazioni correlate
01.03.21
Consulenza Aziendale - Mediazione Crisi - Gestione Assistita della Crisi
Crisi di impresa: possibile una proroga ed una disciplina più soft
In considerazione della pandemia è probabile che l’entrata in vigore del codice della crisi venga…
Leggi Tutto
22.02.21
Consulenza Aziendale - Diritto Societario - Mediazione Crisi
Società di comodo: disapplicazione della disciplina per il 2020
Gli effetti negativi derivanti dall’applicazione della disciplina delle Società di comodo possono essere superati disapplicando…
Leggi Tutto
16.11.20
Mediazione Crisi - Cariche Sindacali e Contabili - Gestione Assistita della Crisi
Crisi di Impresa: l’adeguatezza degli assetti organizzativi passa dagli Organi di vigilanza
Il D.Lgs. 231/2001 ha introdotto un regime di responsabilità a carico delle persone giuridiche in…
Leggi Tutto
Notizie
14.02.20
Finanza Agevolata
Modello Redditi 2020: le novità dell’Ade per le prossime dichiarazioni fiscali
Il modello Redditi 2020 è già disponibile online sul sito dell’Agenzia delle Entrate ed è…
Leggi Tutto
19.03.20
Consulenza Aziendale
L’analisi del Commercialista: focus sulle indennità del decreto Cura Italia
Attività chiuse, professionisti e imprese con le mani legate. Sforzi comuni per un unico obiettivo:…
Leggi Tutto