Sul fronte contributi è giunto il turno delle erogazioni in favore di agenzie di viaggio e tour operator, ma anche di agenzie di animazione e imprese ricettive con ricavi inferiori a 10 milioni. Da venerdì 15 e fino al 29 ottobre, infatti, sarà possibile presentare domanda di assegnazione tramite un apposito modello online.
Il Ministero del Turismo ha pubblicato quattro Avvisi di apertura della piattaforma per la presentazione delle istanze dei seguenti contributi:
- Ristori agenzie di viaggio, tour operator: riguardante l’assegnazione e l’erogazione di contributi, pari a 32 milioni di euro previsti dal decreto ministeriale del 24 agosto 2021, destinati al ristoro di Agenzie di viaggio e Tour operator che non hanno presentato istanza di contributo ai sensi dell’articolo 4 del decreto dirigenziale del 15 settembre 2020. A breve, il Ministero del Turismo pubblicherà l’elenco dei beneficiari del ristoro automatico.
- Ristori Enti gestori a fini turistici di siti speleologici e grotte: riguardante l’assegnazione e l’erogazione di contributi pari a 2 milioni di euro destinati al ristoro delle perdite subite nell’anno 2020 dagli enti gestori a fini turistici di siti speleologici e grotte.
- Ristoro Agenzie di animazione per i villaggi turistici: riguardante l’assegnazione e l’erogazione di contributi, pari a 10 milioni di euro previsti dall’articolo 7 del decreto ministeriale del 24 agosto 2021, prot. SG/243.
- Ristori Imprese turistico-ricettive: riguardante l’assegnazione e l’erogazione di contributi, pari a 50 milioni di euro destinati al ristoro delle perdite subite dalle imprese turistico-ricettive con ricavi o compensi nel 2019 superiori a 10 milioni di euro. I restanti 150milioni di euro saranno assegnati ed erogati automaticamente alle imprese turistico-ricettive con ricavi o compensi nel 2019 fino a 10milioni di euro, attraverso apposita Convenzione tra il Ministero del Turismo e l’Agenzia delle Entrate.
L’assegnazione dei contributi non terrà conto della data di ricezione delle istanze e sarà definita a seguito dell’istruttoria effettuata sulle istanze pervenute.