Diverse volte abbiamo parlato di mobilità sostenibile. L’argomento, infatti, risulta interessante: acquistare monopattini elettrici, biciclette, abbonamenti al trasporto pubblico e servizi di mobilità elettrica conviene. La notizia è questa: un recente provvedimento dell’Agenzia delle Entrate ha indicato come accedere al credito d’imposta per l’acquisto di mezzi green previsto dal decreto Rilancio.
Nello specifico riguarda le spese sostenute dal primo agosto al 31 dicembre 2020 per l’acquisto di monopattini elettrici, biciclette elettriche o muscolari, abbonamenti al trasporto pubblico, servizi di mobilità elettrica in condivisione o sostenibile. Possono usufruirne le persone fisiche che, dal 1° agosto al 31 dicembre 2020, hanno rottamato, contestualmente all’acquisto di un veicolo, anche usato, a basse emissioni, un secondo veicolo per il trasporto di persone.
Il bonus può essere utilizzato entro tre anni, dal 2020, nella misura massima di 750 euro. Tuttavia, considerato che il tetto per la spesa complessiva è di 5 milioni di euro, entro 10 giorni dalla scadenza del termine di presentazione dell’istanza sarà resa nota la percentuale di credito d’imposta spettante a ciascun soggetto richiedente, sulla base delle richieste ricevute.
Per ottenere il bonus le persone fisiche dovranno inoltrare un’istanza per via telematica all’Agenzia dal 13 aprile al 13 maggio, direttamente dal contribuente o da un incaricato abilitato all’invio delle dichiarazioni. Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente nella dichiarazione dei redditi in diminuzione delle imposte dovute ed è fruibile non oltre il periodo d’imposta 2022, quindi nella dichiarazione dei redditi 2023.