Anche quest’anno torna Women TechEU, l’iniziativa sviluppata in sinergia con il programma Horizon Europe e rivolta alle donne che guidano aziende deep tech, sostenendole nella fase iniziale.
Nella fattispecie, si tratta di un concorso ed è rivolto alle donne che hanno fondato o co-fondato un’azienda innovativa e attiva da almeno due anni: i premi sono di 100mila euro per le prime tre donne classificate per la categoria principale, che è la “Women Innovators”, e di 50mila euro per la under 30 che si aggiudicherà il premio speciale “Rising Innovator”.
Il focus è sulle competenze e sul networking, con sovvenzioni di 75mila euro, coaching e tutoraggio tramite il programma Women Leadership dell’Eic. Nello specifico si tratta di un programma di mentoring dell’European innovation council che intende migliorare le competenze e promuovere il networking per le donne nella comunità europea, tant’è che le donne che fanno parte dei team di lavoro dei progetti Eic possono accedere ad una serie di servizi di tutoraggio, business-coaching e formazione con esperti, investitori, tecnologi, ricercatori e innovatori.
Scopo dell’iniziativa è colmare il gap di genere nel contesto delle start-up tecnologiche, prerogativa finora degli uomini. Non è un caso, infatti, se i termini per partecipare all’edizione 2022 del premio europeo per le innovatrici scatteranno durante la Giornata internazionale dei diritti della donna.