Al via l’erogazione di 100 milioni di euro di contributi a fondo perduto alle imprese dei servizi di ristorazione collettiva, mense e catering. A renderlo noto è un provvedimento del Mise, che si rivolge a tutte quelle realtà del settore che sono state particolarmente colpite durante l’emergenza Covid.
Il contributo è previsto nell’ambito dei “Contributi per i servizi della ristorazione collettiva” e prevede che, al fine di mitigare la crisi economica derivante dal Covid, alle imprese operanti nei servizi di ristorazione collettiva sono erogati contributi a fondo perduto nel limite di spesa complessivo di 100 milioni di euro per l’anno 2021. Il contributo è soggetto alla autorizzazione della Commissione Europea.
SOGGETTI BENEFICIARI. Le imprese operanti nei servizi della ristorazione collettiva che, nel 2020, hanno subito una riduzione del fatturato non inferiore al 15% rispetto al fatturato del 2019.
E se l’impresa si è costituita nel 2019? La riduzione del fatturato, sempre nella misura del 15%, è rapportata al periodo di attività del 2019 decorrente dalla data di costituzione e iscrizione nel registro delle imprese, prendendo in considerazione il fatturato registrato in quel periodo e quello registrato nel corrispondente periodo del 2020.
REQUISITI DI ACCESSO. Le imprese, alla data di presentazione dell’istanza, devono risultare regolarmente costituite, iscritte e attive nel registro delle imprese; avere sede legale o operativa ubicata sul territorio nazionale; presentare un ammontare dei ricavi nell’anno 2019 generato per almeno il 50 per cento dai corrispettivi; non essere in liquidazione volontaria o sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatorie; non essere già in difficoltà al 31 dicembre 2019.