In arrivo contributi a fondo perduto, a breve disponibili, per le associazioni e le società sportive dilettantistiche. Il governo ha, infatti, stanziato 40 milioni di euro per aiutare queste realtà a fronteggiare il caro bollette.
Al momento non si hanno maggiori dettagli, se non appunto la certezza che presto si potrà avere accesso all’agevolazione, anche se – manco a dirlo – la coperta pare essere corta.
Da diverse settimane, il Governo ha ricevuto parecchie richieste da più realtà, proprio per fronteggiare la crisi dovuta al rincaro del costo dell’energia. Nello specifico, si sono alzate “cori” a favore dell’eliminazione degli oneri accessori sulle bollette; ma anche della riduzione degli oneri di sistema e dell’aliquota Iva dal 22% al 5%, con un’esenzione delle accise per tutti gli enti no-profit. Tra le altre cose, è stato richiesta anche la possibilità di programmare piani di rientro a 12 mesi e contributi economici a fondo perduto speciali.
Alcune voci sono già comprese negli aiuti dettati dallo stesso Governo per fronteggiare la quarta ondata di Covid, ma si tratta di un miliardo, che va ripartito non solo nel mondo dello sport, ma anche nel turismo e nello spettacolo, oltre che nell’intrattenimento.
C’è di buono che i 40 milioni di euro riguardano prettamente lo sport. Stiamo a vedere.