Parte nelle zone colpite dal Coronavirus, ma nulla di strano che possa arrivare anche in Sicilia: è la sospensione per i contribuenti dei pagamenti dei tributi, delle ritenute fiscali, delle cartelle esattoriali e degli accertamenti fiscali fino al 31 marzo.
Il decreto ministeriale, firmato appena 24 ore fa dal ministro all’Economia, Roberto Gualtieri, prevederà – come dichiarato alla stampa – interventi sulla cassa integrazione e una serie di misure a sostegno della liquidità delle imprese dei settori più colpiti, dall’accesso facilitato al fondo garanzia alla sospensione dei pagamenti nei contratti di somministrazione dell’energia elettrica e delle forniture di gas. Al centro delle previsioni di legge anche misure aggiuntive di supporto alle aziende danneggiate a causa dello stato di emergenza, nonché sostegno al reddito per i lavoratori delle piccole imprese e i settori come il terziario esclusi dagli ammortizzatori ordinari.
Il decreto, in arrivo nelle prossime ore, dovrebbe contenere anche una norma a tutela dei dipendenti pubblici, “costretti” ad assentarsi dall’ufficio per la chiusura dello stesso.
Ribadiamo, la Sicilia – al momento – è esente da queste disposizioni. Ma lo stesso non possono dire le regioni del Nord, costrette a fare la conta dei danni.