05.03.20

Notizie

Al via il bonus cultura per i maggiorenni: è online “18app” che da accesso alla carta elettronica

Chi è nato nel 2001 alzi la mano: da oggi quanti hanno compiuto 18 anni nel 2019 potranno accedere al bonus cultura.

Come? Tramite l’iscrizione alla piattaforma “18app” si entrerà in possesso di una carta elettronica, che di certo non apre le porte del Paradiso, ma permette ai neo-maggiorenni di “sganciarsi”, per certune necessità, dal portafoglio dei genitori.

A disposizione 500 euro spendibili in libri, musica, concerti, eventi culturali, cinema, musei, monumenti e parchi, teatro e danza, corsi di musica, di teatro o di lingua straniera. Rispetto alle precedenti edizioni, quest’anno sarà possibile acquistare anche i prodotti dell’editoria audiovisiva. I criteri e le modalità di attribuzione e di utilizzo del bonus cultura sono stati definiti dal Ministro per i beni e le attività culturali e il turismo, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, con il decreto n. 177 del 24 dicembre 2019.

La registrazione dovrà essere effettuata entro il 31 agosto 2020, mentre il bonus dovrà essere speso entro il 28 febbraio 2021.

COME OTTENERE IL BONUS

Per accedere al servizio bisognerà prima ottenere le credenziali Spid (cricca qui)il Sistema pubblico di identità digitale che permette di accedere gratuitamente a tutti i servizi online della pubblica amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un username e una password propria.
Cosa occorre, quindi, per registrarsi? Un indirizzo e-mail, il numero di cellulare , un documento di identità e la tessera sanitaria con il codice fiscale. A Spid ottenuto è possibile registrarsi e accedere all’applicazione web 18app (clicca qui). Tramite l’app si accede all’elenco degli esercenti (fisici e online) che aderiscono all’iniziativa. Non male.

 

 

Homepage > Notizie > Notizie > Al via il bonus cultura per i maggiorenni: è online “18app” che da accesso alla carta elettronica