21.06.22

Notizie

Batterie sugli impianti rinnovabili: confermato il tax credit Irpef

Le energie rinnovabili premiano non solo l’ambiente, ma anche il contribuente. Da quest’anno è, infatti, possibile utilizzare, ai fini della detrazione Irpef, un credito d’imposta per le spese sostenute per installare i sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili.

A prevederlo è il decreto ministeriale dello scorso 6 maggio e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17 giugno 2022.

SOGGETTI BENEFICIARI. Il tax credit spetta alle persone fisiche che sostengono spese per installare sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili, anche se già esistenti, e beneficiari degli incentivi per lo scambio sul posto. Unico vincolo è che le spese oggetto dell’incentivo devono essere sostenute nel 2022, dunque dal primo gennaio al 31 dicembre. Il limite di spesa complessivo per il tax credit è di 3 milioni di euro.

L’Agenzia delle Entrate definirà, con successivo provvedimento, le modalità di riconoscimento del credito d’imposta. Intanto, meglio stare in campana per non lasciarsi sfuggire una buona occasione di risparmio.

Homepage > Notizie > Notizie > Batterie sugli impianti rinnovabili: confermato il tax credit Irpef