15.03.23

Notizie

Bonus autotrasportatori 2023: agevolazioni per l’acquisto di nuovi mezzi di trasporto ecologici

Si apre oggi la seconda finestra temporale per la prenotazione del Bonus autotrasportatori, l’incentivo dedicato all’acquisto di nuovi mezzi di trasporto ecologici da parte delle imprese di settore.

Si tratta di una misura che ha preso avvio nel 2021 con l’obiettivo di transitare il settore nel “green”, e che nel 2023, conta una disponibilità di 10 milioni di euro. I tempi sono ampi: il termine ultimo per prenotarsi alla seconda finestra temporale è, infatti, il 28 aprile 2023, ma l’agevolazione annovera “finestre” fino al 20 febbraio 2026.

Ad essere interessati dalla misura sono i mezzi pesanti con propulsione a metano, gas naturale liquefatto, ibrida ed elettrica.

IL BONUS AUTOTRASPORTATORI. Si tratta di una misura introdotta dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti destinata all’acquisto di camion ecologici, cioè ad alimentazione alternativa, e dedicata alle imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi.

Il valore economico del bonus è di 24mila euro, a cui si aggiunge un extra bonus di mille euro in caso di rottamazione del vecchio veicolo inquinante. Attenzione, però: misure diverse sono gli incentivi auto non inquinanti e il bonus carburante autotrasporto.

I BENEFICIARI. I soggetti sono diversi: imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi, iscritte al Registro elettronico nazionale e all’albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi; le strutture societarie, nonché le aggregazioni di tali imprese che esercitano l’attività con veicoli di massa complessiva fino a 1,5 tonnellate, iscritte all’albo nazionale delle imprese che esercitano l’attività di autotrasporto. Pare ovvio, ma va ripetuto, che l’attività prevalente di tale aggregazione di imprese deve essere quella dell’autotrasporto di cose per conto di terzi.

I VEICOLI. Sia che si tratti di acquisto sia che si tratti di locazione, i mezzi pesanti interessati dalla domanda sono: automezzi commerciali nuovi e a trazione alternativa a metano CNG, ibrida ed elettrica, di massa complessiva pari o superiore a 3,5 tonnellate e fino a 7 tonnellate e veicoli a trazione elettrica superiori a 7 tonnellate; automezzi commerciali nuovi di fabbrica a trazione alternativa ibrida, a metano CNG e gas naturale liquefatto LNG di massa complessiva a pieno carico superiore a 7 tonnellate.

 

Foto di GREGOR da Pixabay
Homepage > Notizie > Notizie > Bonus autotrasportatori 2023: agevolazioni per l’acquisto di nuovi mezzi di trasporto ecologici