Dal 19 ottobre sarà possibile richiedere gli incentivi per le colonnine di ricarica dedicate a privati e condomini relative alle installazioni effettuate dal 4 ottobre al 31 dicembre 2022 e afferenti ad un plafond di 40 milioni tanto per il 2022 quanto per il 2023.
Se già sono stati resi noti dal Ministero delle imprese e del made in Italy (Mimit) il termini di apertura e chiusura per le domande relative alle installazioni effettuate nel 2022, per quelle effettuate nel 2023 si attendono ancora successivi avvisi del Mimit.
Ricordiamo, intanto, le caratteristiche del Bonus colonnine domestiche, cioè del contributo dedicato, appunto, a privati e condomini, per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica.
IL CONTRIBUTO. Il bonus da diritto a un contributo pari all’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica tramite, ad esempio, colonnine o wall box. Il limite massimo del contributo è di 1.500 euro per gli utenti privati e fino a 8mila euro in caso di installazione sulle parti comuni degli edifici condominiali.
Gli interessati potranno presentare la domanda tramite la piattaforma online che sarà gestita per conto del Ministero da Invitalia.
Le domande presentate saranno ammesse secondo l’ordine cronologico di presentazione e il contributo sarà accreditato direttamente sul conto corrente indicato dal beneficiario nell’istanza.