17.10.23

Notizie

Competitività e sviluppo Pmi: al via il Bando 2023 della Camera di Commercio di Roma

Entra nel vivo la seconda edizione del “Bando per il sostegno alla competitività delle imprese e per lo sviluppo economico del territorio 2023” indetto dalla Camera di Commercio di Roma e rivolto alle imprese della Capitale.

Il Bando (a cui è possibile partecipare fino al 16 novembre 2023) nasce per sostenere e sviluppare programmi di intervento a favore delle imprese e del tessuto produttivo di Roma e provincia, per orientare gli sforzi organizzativi, finanziari e promozionali dell’Ente e dei soggetti beneficiari verso obiettivi condivisi e selezionati, al fine di raggiungere la massa critica necessaria per aumentare l’efficacia degli interventi e le positive ricadute degli stessi sul territorio.

STANZIAMENTO E SETTORI DI INTERVENTO. Ad essere stanziati sono €2.000.000,00, di cui €500.000,00 sono destinati in via esclusiva alla realizzazione dei progetti a favore delle imprese per valorizzare le opportunità di sviluppo connesse con il Giubileo 2025.

Sono, però, anche altri i settori interessati dalla misura. A sostegno alla competitività delle imprese e del territorio tramite attività di informazione economica e assistenza tecnica alla creazione di imprese e start up sono dedicati, infatti, € 300.000,00.

Stesso supporto economico viene elargito per attività atte a fornire:

  • maggiore competitività delle imprese e del territorio tramite attività di informazione economica e assistenza tecnica alla creazione di imprese e start up;
  • supporto organizzativo e assistenza alle PMI per la preparazione ai mercati internazionali;
  • supporto alle Pmi per il miglioramento delle condizioni ambientali;
  • orientamento al lavoro e alle professioni, alternanza scuola-lavoro e percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento;
  • supporto alla digitalizzazione delle imprese del territorio e iniziative per la diffusione e lo sviluppo delle strategie 4.0.

SOGGETTI BENEFICIARI. Possono presentare domanda di contributo i soggetti, che non svolgono in via esclusiva o prevalente attività d’impresa, e che, pur non avendo sede nel territorio di competenza della Camera, appartengano ad associazioni di categoria o associazioni dei consumatori, oppure soggetti privati come associazioni, fondazioni e altre istituzioni sempre di carattere privato. Per i dettagli si rimanda all’art. 3 del Bando.

CONTRIBUTO DELLA CAMERA. La Camera di Commercio di Roma fornirà un contributo pari al 50% delle spese ammesse ed è, comunque, contenuto entro il tetto massimo di € 40.000,00 per progetto. Come da Bando, il contributo non può, in ogni caso, superare la differenza tra spese ed entrate preventivate e successivamente accertate a consuntivo, al netto dell’Iva, ove soggettivamente detraibile.

Homepage > Notizie > Notizie > Competitività e sviluppo Pmi: al via il Bando 2023 della Camera di Commercio di Roma