Buone notizie per i finanziamenti 2021 del Fondo 394: dal 3 giugno sarà possibile inviare di nuovo le domande per i finanziamenti agevolati di Simest per l’internazionalizzazione.
Che il Fondo sarebbe stato riaperto in primavera, era ormai una notizia che circolava da un po’ di tempo. A fine febbraio, infatti, i rappresentanti di Simest avevano comunicato che, una volta completato entro aprile l’esame delle domande pendenti, l’auspicio era la riapertura del Fondo nelle settimane successive, ma mancava ancora una data certa. E adesso c’è.
SPECIFICHE BANDO SIMEST 2021 PER IL FONDO 394. Sulla base di quanto contenuto nel comunicato e nella disciplina degli aiuti resi noti da Simest, i finanziamenti del Fondo 394 continueranno anzitutto a prevedere una quota a fondo perduto.
A dirlo a chiare lettere è proprio il Comunicato finito in Gazzetta Ufficiale che, oltre a indicare la riapertura del Fondo, riporta anche il relativo cofinanziamento a fondo perduto “a valere sulla quota di risorse del Fondo per la promozione integrata”. La possibilità di erogare una parte del finanziamento Simest a fondo perduto, infatti, è stata possibile grazie al decreto Cura Italia che a inizio pandemia creò proprio questo Fondo per concedere, tra le altre cose, anche la quota a fondo perduto del finanziamento concesso da Simest.
Tra gli altri elementi, poi, si segnala anche l’esenzione dalla prestazione di garanzie per accedere ai finanziamenti fino al 30 giugno 2021. Tra le prime innovazioni introdotte lo scorso anno per venire incontro alle imprese stremate dalla pandemia, infatti, l’esenzione dalla garanzie è stato uno degli elementi che hanno facilitato di molto l’accesso al Fondo, riducendo anche i tempi per ottenere il finanziamento.