fbpx

13.04.23

Notizie

Ecodesign degli imballaggi: premio Conai per l’innovazione

Anche gli imballaggi hanno un design. Se ecologici, vanno premiati. Il Consorzio nazionale imballaggi (Conai), anche nel 2023, ha emesso un bando «per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare», come si legge nel comunicato stampa diramato di recente, riferendosi alla produzione 2021-2022.

 

In ballo c’è un montepremi del valore complessivo di 600mila euro. Un bel “bottino”, che verrà suddiviso in due importanti fette: 550mila euro verranno distribuiti in modo proporzionale al punteggio ottenuto tra tutti i casi ammessi a bando e 50mila euro a giudizio di un apposito comitato.

 

Ad essere premiati, saranno, quindi, coloro che si saranno distinti per la spinta innovativa e progettuale nell’ambito dell’attivazione di una o più leve di ecodesign, intese come tali il riutilizzo, la facilitazione dell’attività di riciclo e l’utilizzo di materia prima seconda. Dunque, premiati il risparmio e la semplificazione delle procedure che producono sviluppo al settore.

 

Onore al merito per coloro che promuoveranno nuove tecnologie e applicazioni significative sia come progetto sia come spinta all’innovazione. Attenzione, però, i tempi sono stretti: la finestra del bando si chiuderà il prossimo 28 aprile.

 

A CHI SI RIVOLGE IL BANDO. Alla chiamata del Conai potranno rispondere le aziende produttrici o utilizzatrici di imballaggi e consorziate allo stesso comitato; le aziende produttrici che hanno organizzato autonomamente, anche in forma collettiva, la gestione dei propri rifiuti di imballaggiosull’intero territorio nazionale ed anche le aziende produttrici che hanno attestato sotto la propria responsabilità che è stato messo in atto un sistema di restituzione dei propri imballaggi, mediante idonea documentazione che dimostri l’autosufficienza del sistema.

 

 

 

Foto di Mediamodifier da Pixabay
Homepage > Notizie > Notizie > Ecodesign degli imballaggi: premio Conai per l’innovazione