22.03.23

Notizie

Fermo pesca 2022: prolungata la finestra 2023 per le domande di indennizzo

Ancora tempo per presentare domanda di indennità spettante per il Fermo pesca 2022. La scadenza del 15 marzo è stata, infatti, prolungata al 13 aprile 2023, come convenuto di recente dal Ministero del lavoro e delle politiche sociale.

 

Di base, quindi, le imprese adibite alla pesca marittima dovrebbero avere sofferto, nel 2022,  l’arresto della propria attività, che sia comunque caratterizzato da tre componenti determinanti: temporaneità, obbligatorietà o non obbligatorietà.

 

Nello specifico, il Fermo pesca 2022 permetterebbe di riconoscere ai lavoratori dipendenti e ai soci lavoratori delle cooperative della piccola pesca una indennità giornaliera onnicomprensiva pari a 30 euro. Restano, quindi, esclusi i lavoratori autonomi.

 

CASI DI INDENNITA’. Come detto sopra, sono diverse le cause scatenanti lo stato di fermo della pesca e soggette a indennizzo.

 

Innanzitutto, un motivo valido per fare domanda è l’adozione di provvedimenti delle Amministrazioni competenti sul territorio, motivati da limitazioni all’uscita ed entrata dal porto per insabbiamento, che hanno comportato il mancato esercizio di alcuna attività di pesca oppure periodi di fermo aggiuntivi rispetto a quelli obbligatori già previsti dalla normativa vigente.

 

Anche l’indisponibilità per malattia del comandante dell’unità da pesca, certificata dall’Autorità sanitaria marittima, è un motivo valido per fare domanda di indennizzo. Come anche l’arresto o l’interdizione temporanei dell’attività di pesca per singole specie, conseguenti a misure disposte in ambito nazionale e dell’Unione europea, che hanno comportato il mancato esercizio di alcuna attività di pesca per le giornate indicate.

 

Infine, sono motivo valido di indennizzo anche le allerte meteomarine emanate, anche per parte della giornata di pesca, dal Centro nazionale di meteorologia e climatologia aeronautica dell’aeronautica militare.

 

Foto di Kris da Pixabay
Homepage > Notizie > Notizie > Fermo pesca 2022: prolungata la finestra 2023 per le domande di indennizzo