21.07.23

Notizie

Fondo turismo sostenibile: come accedere al finanziamento

Riaperti i termini per potere effettuare domanda di finanziamento dei progetti finalizzati alla realizzazione di interventi per la promozione dell’ecoturismo e del turismo sostenibile.

Dal 17 luglio 2023, infatti, è attiva la piattaforma accessibile a coloro i quali hanno un’idea imprenditoriale mirata a minimizzare gli impatti economici, ambientali e sociali del turismo nazionale e internazionale.

Si tratta di una misura promossa dal Ministero del Turismo con decreto ministeriale del 22 marzo 2023, recante “Disposizioni applicative per il riparto e l’erogazione delle risorse stanziate sul Fondo istituito dall’articolo 1, comma 611, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, destinate al potenziamento degli interventi finalizzati alla promozione dell’ecoturismo e del turismo sostenibile”, che da attuazione a quanto previsto dall’art. 1 della legge 29 dicembre 2022.

IL FONDO. Il Fondo per il turismo sostenibile ha una valenza pluriennale, facente riferimento al triennio 2023-2025, con una dotazione complessiva di 25 milioni di euro. Le misure sono indirizzate alle strutture ricettive, anche non imprenditoriali, e alle imprese turistiche che perseguiranno diverse finalità.

Sostegno, quindi, per quei progetti che intendono rafforzare le grandi destinazioni culturali tramite  la promozione di forme di turismo sostenibile, l’attenuazione del sovraffollamento turistico, la creazione di itinerari turistici innovativi e la destagionalizzazione del turismo.

Trovano accoglimento anche proposte atte a favorire la transizione ecologica nel turismo, con azioni di promozione del turismo intermodale, secondo le strategie di riduzione delle emissioni per il turismo; così come i progetti a sostegno delle strutture ricettive e delle imprese turistiche nelle attività utili al conseguimento di certificazioni di sostenibilità.

A tal fine, il Ministero ha definito tre Avvisi Pubblici destinati a realizzare interventi utili all’ideazione, creazione, promozione, valorizzazione di progettualità che incentivino un turismo maggiormente sostenibile; realizzare interventi finalizzati all’ottenimento di certificazione di sostenibilità; costituire l’elenco degli enti accreditati al rilascio delle certificazioni di cui al punto precedente.

L’ACCESSO AL FONDO. Come riportato dal sito del Ministero del Turismo, per accedere alla piattaforma informatica che permette di presentare domanda di accesso al finanziamento, clicca al seguente link.

Per i dettagli circa la partecipazione, e altre info utili, si rimanda all’avviso e la relativa pagina web (link).

Homepage > Notizie > Notizie > Fondo turismo sostenibile: come accedere al finanziamento