Sovvenzioni fino a 20mila euro per le start-up innovative. Invitalia mette a bando, fino al 3 luglio 2023, percorsi di accelerazione con la misura “Bravo Innovation Hub”.
LA MISURA. “Bravo Innovation Hub”, giunto alla terza edizione, vuole essere la rete di acceleratori d’impresa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e di Invitalia dedicato alle imprese più innovative. Gli Hub si trovano a Brindisi, Palermo e Cagliari e lavorano in sinergia con altri acceleratori, università e centri di ricerca, per lanciare velocemente le attività imprenditoriali. A disposizione di giovani startupper vengono, in tal modo, messi a disposizione esperti del settore. (fonte Invitalia.it).
I SETTORI DI ACCELERAZIONE. Nuove energie, inclusione e salute, mobilità green: sono questi i tre settori su cui insiste la misura per lo sviluppo dei cinque programmi su cui si articola “Bravo Innovation Hub”. Nello specifico, si tratta di programmi per tecnologie per transizione 4.0; turismo, cultura, wellness e sostenibilità; new energy, green e clean tech; inclusione, impatto sociale e salute; mobilità green e smart cities.
BRINDISI. A Brindisi i programmi saranno dedicati a “Tecnologie per transizione 4.0” e “Turismo, cultura, wellness e sostenibilità” e realizzati da LVenture Group Spa con The QUBE Srl e CETMA.
PALERMO. A Palermo riguarderanno i temi “New energy, green e clean tech” e “Inclusione, impatto sociale e salute” e saranno realizzati da Dpixel Srl con Polo Meccanotronica Valley, Socialfare Impresa Sociale Srl e Consorzio U.N.I.V.E.R.
CAGLIARI. A Cagliari, il programma riguarderà “Mobilità green e smart cities” e sarà gestito da Nana Bianca Srl con Apply Consulting Srl e Startup Italia! Srl.