Scade oggi 15 ottobre la possibilità di fare domanda per usufruire del Reddito di emergenza 2020, misura straordinaria di sostegno al reddito introdotta per supportare le famiglie in condizioni di difficoltà economica, causata dall’emergenza Covid. Si può richiedere il Rem 2020 esclusivamente online sul sito Inps per ottenere la terza mensilità aggiuntiva.
La finestra per la presentazione delle istanze per questa tranche aggiuntiva (che va da 800 euro a 1.600) è stata aperta il 15 settembre scorso. Inizialmente la prima scadenza prevista era stata fissata al 31 luglio, ma questo termine è stato poi prorogato dal Governo fino ad oggi.
Il decreto Agosto, infatti, ha ampliato l’arco temporale in cui chiedere l’agevolazione, introducendo un’ulteriore quota mensile (terza tranche), da richiedere all’Inps. L’origine, però, risiede nel decreto Rilancio, che ha visto la luce a giugno per prorogare e rinforzare tutti i bonus e gli aiuti a famiglie e lavoratori introdotti a marzo.
L’AGEVOLAZIONE. Si tratta di un vero e proprio reddito, destinato a chi non ha al momento alcuna forma di sostegno sociale: una somma erogata a favore dei cittadini in stato di bisogno e senza alcun sostegno, esattamente come avviene per il bonus 600 euro per autonomi. Un reddito aggiuntivo, che si affianca al Reddito di cittadinanza già in essere.
A CHI SPETTA. A tutti i lavoratori che non sono coperti dagli ammortizzatori sociali e dagli attuali bonus previsti per far fronte all’emergenza Covid. La platea dei beneficiari si aggira sui 2 milioni di persone in difficoltà. E non sono poche. I beneficiari quindi sono: lavoratori precari; lavoratori a chiamata; lavoratori irregolari; disoccupati con Naspi e Dis-coll scadute; lavoratori intermittenti.