fbpx

02.05.23

Notizie

Transizione ecologica organismi culturali e creativi: contributi a fondo perduto fino a 75mila euro

Al via l’11 maggio 2023 i nuovi contributi dell’incentivo Transizione ecologica organismi culturali e creativi (TOCC) promosso dal Ministero della Cultura e gestito da Invitalia.

A disposizione 20 milioni di euro previsti dal PNRR, Missione 1: “Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura”.

Le agevolazioni consistono in un contributo a fondo perduto per progetti di innovazione ed eco-compatibili (basso impatto ambientale, efficienza energetica, riciclo di prodotti, ecc.), che possano coniugare design e sostenibilità, orientando il pubblico verso comportamenti più responsabili nei confronti della natura.

SOGGETTI BENEFICIARI. La misura si rivolge a micro e piccole imprese culturali e creative, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit attive nel settore culturale.

Gli ambiti di attività sono vari e spaziano dalla musica all’audiovisivo e radio, dalla moda all’architettura e design alle arti visive fino agli spettacolo dal vivo e festival. Inclusi anche patrimonio culturale materiale e immateriale come archivi, biblioteche e musei; l’artigianato artistico; l’editoria, libri e letteratura.

È indispensabile che i soggetti beneficiari risultino iscritti o in fase di iscrizione al Runts, che risultino costituiti al 31 dicembre 2021.

L’INCENTIVO. La forbice temporale per presentare domande di accesso all’agevolazione va dall’11 maggio al 12 luglio 2023, prevendendo, in caso di assegnazione, un contributo fino all’80% delle spese e fino ad un importo massimo di 75mila euro.

Fonte: Invitalia.it
Foto di Bela Geletneky da Pixabay
Homepage > Notizie > Notizie > Transizione ecologica organismi culturali e creativi: contributi a fondo perduto fino a 75mila euro