27.04.23

Notizie

Ceramica artistica e vetro di Murano: dal Mimit riaperte due finestre temporali per l’accesso ai Fondi

Si è aperta la prima finestra temporale per la presentazione al Ministero delle imprese e del Made in Italy (Mimit) di accesso al Fondo destinato alle imprese del settore ceramica e vetro di Murano il cui valore complessivo, per il 2023, è pari a 1 miliardo e 500mila euro.

 

C’è tempo, quindi, fino al 18 maggio 2023 per inviare al Ministero le domande di agevolazione relativamente alle spese già presentate con istanza nel 2022 ma non finanziate, del tutto o in parte, per i vincoli imposti dal regime de minimis.

 

L’AGEVOLAZIONE. Come già scritto in un nostro precedente articolo, il Mimit ha previsto l’elargizione di contributi su costi bollette gas ed energia elettrica delle imprese di Murano, al fine di sostenere l’attività d’impresa, ma sono previsti anche fondi di incentivazione per progetti innovativi nella filiera della ceramica artistica e tradizionale, nonché della ceramica di qualità.

 

LA SECONDA FINESTRA TEMPORALE. È prevista una seconda finestra temporale per la richiesta di accesso al Fondo, dedicata stavolta alle nuove domande. Dal 30 giugno e fino al 20 settembre 2023 potranno, infatti, essere trasmesse al Ministero le nuove richieste di agevolazione.

 

I BENEFICIARI. Sono due i codici Ateco coinvolti, limitatamente al territorio di Venezia. Si tratta delle imprese di “Fabbricazione di prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali” (codice Ateco 2007 23.1) operanti nel settore del vetro artistico di Murano e, dunque, ubicate come sede operativa nell’isola di Murano, nonché facenti capo alla città di Venezia.

 

Beneficiarie anche le imprese di “Fabbricazione di prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali” (codice Ateco 2007 23.41) operanti nel settore della ceramica artistica con sede operativa nell’isola di Murano, nonché, anche in questo caso, facenti capo alla città di Venezia.

 

Foto di Sabine van Erp da Pixabay
Homepage > Notizie > Notizie > Ceramica artistica e vetro di Murano: dal Mimit riaperte due finestre temporali per l’accesso ai Fondi