15.06.22

Notizie

Fondo imprese creative: apertura domande dal 20 giugno 2022

Si apriranno il prossimo 20 giugno i termini per la presentazioni delle domande di accesso al Fondo imprese creative, l’incentivo per le piccole e medie imprese operanti nel settore creativo, che punta a valorizzare nuova imprenditorialità in settori in cui il Made in Italy eccelle per idee e creatività.

In “palio” contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati a tasso zero (fino al 40% della spesa ammessa) ed anche in combinazione tra loro, per le realtà imprenditoriali che intendono avviare una collaborazione con altri settori produttivi, nonché con università ed enti di ricerca.

Secondo decreto Direttoriale dello scorso 30 maggio – con cui il Ministero dello Sviluppo Economico ha stabilito termini e modalità di presentazione delle domande di accesso al Fondo – la misura favorisce gli investimenti fino a 500mila euro in attività culturali e artistiche, relative al settore audiovisivo, design, festival, musica, letteratura, arti dello spettacolo, software e ai videogiochi, nonché all’architettura, agli archivi, alle biblioteche, ai musei e artigianato artistico.

CHI PUÒ FARE DOMANDA DI ACCESSO AL FONDO. Il Fondo è rivolto a imprese di micro, piccola e media dimensione operanti nel settore creativo sia in fase di realizzazione che già costituite alla data di presentazione della domanda di agevolazione; imprese di micro, piccola e media dimensione operanti in qualunque settore, ad esclusione di quelli sostenuti da aiuti di Stato applicabile, che intendono acquisire un supporto specialistico nel settore creativo.

TERMINI DI ACCESSO AL FONDO. Le imprese, per potere presentare efficacemente la domanda, devono portare a compimento le iniziative entro 24 mesi dalla dara in cui sottoscriveranno il provvedimento di concessione. Le spese ammissibili, inoltre, non dovranno superare le 500mila euro (al netto di Iva) e devono riguardare l’avvio o lo sviluppo dell’elemento creatività se l’impresa è costituita da meno di 5 anni. Nel caso di imprese costituite da più di 5 anni, invece, occorrerà giustificare l’ampliamento o la diversificazione della propria offerta di prodotti e servizi e del proprio mercato di riferimento o l’introduzione di innovazioni ed efficientamento del processo produttivo.

LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE. C’è un calendario per ogni tipo di iniziativa si voglia intraprendere e, anche in questo caso, il portale di riferimento è quello di Invitalia.

Per l’accesso alle agevolazioni finalizzate a nascita, sviluppo e consolidamento delle imprese creative, la compilazione online della domanda è possibile dal 20 giugno 2022 ore 10; mentre la sua presentazione dal 5 luglio 2022 ore 10.

Nel caso in cui si voglia promuovere l’avvio della collaborazione tra imprese creative e soggetti operanti in altri settori previsti da decreto, è possibile compilare online le domande dal 6 settembre 2022 ore 10, per poi presentarle dal 22 settembre 2022, sempre dalle ore 10 in poi.

Homepage > Notizie > Notizie > Fondo imprese creative: apertura domande dal 20 giugno 2022