Argomento / decreto Energia

13.10.22

Notizie

Garanzie Sace per rateizzare le bollette fino a 24 mesi

Tra le misure messe in campo per rispondere al caro bollette, Bruxelles schiera la rateizzazione, fino a 24 mesi, delle bollette. La misura in questione è introdotta dal decreto Energia, che ha dato mandato a Sace di sottoscrivere con gli assicuratori contratti di riassicurazione a copertura dei rischi del credito commerciale in relazione agli scambi di gas naturale ed energia elettrica e riceverà una controgaranzia dallo Stato italiano per coprire i propri […]

06.06.22

Superbonus e altri bonus Edilizi: tutte le novità in campo

Se è vero, come è vero, che la normativa fiscale è in continua evoluzione, quelle relative ai bonus edilizi in generale e al Superbonus in particolare non rappresentano, di certo, quell’eccezione che conferma la regola. Correva l’anno 2020 quando, con il Decreto n. 34 del 19 maggio, è stata introdotta la disciplina relativa al c.d. Superbonus 110% e da quel momento è stato un susseguirsi di norme e di modifiche alle norme, […]

18.05.22

Notizie

Decreto Energia: semplificazioni nell’uso di energie rinnovabili

La legge di conversione del decreto Energia, in vigore dallo scorso 29 aprile, è passata quasi in sordina. Eppure, presenta diverse semplificazioni per biogas e biometano, piccoli impianti geotermici ed autoconsumo di energia rinnovabile, introducendo importanti modifiche alle disposizioni relative agli impianti non fotovoltaici. Vediamole nel dettaglio. IMPIANTI TERMICI. Tra gli impianti termini si aggiungono le pompe di calore e a gas con emissioni medie ponderate di ossidi di azoto non superiori a […]

14.04.22

Notizie

Accise, al via le domande di rimborso del gasolio previsto dal decreto Energia

Le imprese di autotrasporto possono adesso presentare dichiarazione per fruire dei benefici fiscali sui consumi di gasolio relativi al primo trimestre 2022. A comunicarlo è l’Agenzia delle Dogane, che fornisce chiarimenti relativamente a dettagli e tempi della misura. In sostanza, c’è tempo fino al 2 maggio e c’è un dettaglio, non indifferente, da attenzione: sono esclusi dall’agevolazione i litri di gasolio consumati imputabili a rifornimenti da distributore stradale o riferibili a carburante consegnato […]

23.03.22

Decreto Ucraina: credito d’imposta e rateizzazione bollette contro il caro energia

Dal contenimento dei prezzi di gas, luce e carburante a sostegni mirati alle imprese: sono questi i capi saldi del decreto Energia, cosiddetto decreto Ucraina, varato dal Consiglio dei ministri il 18 marzo scorso. Riflettori puntati sulla rateizzazione delle bollette di luce e gas di maggio e giugno, (fino a 24 rate mensili), con garanzia rilasciata da Sace per il 90% degli importi dovuti ai fornitori: è questo il tax credit contro gli […]

Homepage > Notizie > decreto Energia