Pubblicazioni

18.02.15

Consulenza Aziendale

La nuova Certificazione Unica Telematica

Il D.Lgs. n.175/14 ha introdotto importanti modifiche riguardanti le modalità di certificazione delle ritenute operate dai soggetti che rivestono la qualifica di sostituti d’imposta.   In base alle nuove disposizioni ogni sostituto è tenuto a:          predisporre un Modello di Certificazione cd. “Unica” perché valida sia per certificare i redditi di lavoro dipendente, equiparati ed assimilati, sia per certificare i compensi di lavoro autonomo, le provvigioni e redditi diversi, nonché l’ammontare complessivo […]

16.02.15

Consulenza Aziendale

Comunicazione annuale dati IVA

Il prossimo 02 marzo 2015 scade il termine per la presentazione della comunicazione annuale dei dati Iva relativa all’anno 2014.   Soggetti obbligati Sono tenuti alla presentazione della comunicazione annuale dei dati Iva, in linea generale, tutti i titolari di partita Iva tenuti alla presentazione della dichiarazione annuale Iva, anche se nell’anno non hanno effettuato operazioni imponibili ovvero non siano tenuti ad effettuare le liquidazioni periodiche.   Soggetti esonerati Sono esonerati dall’obbligo […]

22.10.14

Diritto Societario

Comunicazione dei beni aziendali concessi in godimento ai soci o familiari dei soci e dell’imprenditore individuale

Il prossimo 30 ottobre 2014 scade il termine per comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati dei Soci o dei familiari dei Soci o dell’imprenditore che nel corso dell’anno 2013:        hanno ricevuto in godimento per fini privati beni appartenenti all’impresa ad un corrispettivo annuo inferiore al valore di mercato;        hanno trasferito all’impresa disponibilità liquide almeno pari o superiori ad € 3.600,00 a titolo di finanziamento o di capitalizzazione. 1.       Beni aziendali […]

22.10.14

Diritto Societario

Comunicazione di finanziamenti e capitalizzazioni erogati all’impresa

1.1  La comunicazione all’Agenzia delle Entrate  Il D.L. 138/2011 ha introdotto un ulteriore adempimento fiscale a carico di alcuni contribuenti che consiste nella comunicazione annuale all’Agenzia delle Entrate dei dati dei Soci o dei familiari dell’imprenditore che nel corso dell’anno precedente hanno trasferito all’impresa disponibilità liquide almeno pari o superiori ad € 3.600,00 a titolo di finanziamento o di capitalizzazione. Tale adempimento è stato introdotto per rafforzare l’attività di controllo da parte […]

11.03.14

Consulenza Aziendale

Versamento tassa vidimazione libri sociali

Entro il termine di lunedì 17 marzo 2014 tutte le società di capitali, incluse quelle in liquidazione, devono effettuare il versamento della tassa annuale sostitutiva della vidimazione dei libri sociali. Nulla è variato rispetto al passato, pertanto l’importo da versare ammonta a : –         € 309,87: per le società con capitale sociale inferiore a € 516.456,90 alla data del 1° gennaio 2014; –         € 516,46: perle società con capitale sociale superiore a […]

11.02.14

Consulenza Aziendale

Certificazione dei compensi e delle ritenute operate nel 2013

I sostituti d’imposta hanno l’obbligo di rilasciare ai percipienti, entro il 28 febbraio di ciascun anno, le certificazioni attestanti l’ammontare delle ritenute fiscali e contributive operate sui compensi loro corrisposti nel corso dell’anno precedente. Si suggerisce di certificare anche i compensi erogati ad esercenti prestazioni di lavoro autonomo che hanno optato per il regime agevolato di cui all’art. 13 della L. n. 388/00 o per il regime dei contribuenti minimi di cui […]

06.02.14

Consulenza Aziendale

Comunicazione dati IVA

Il prossimo 28 febbraio 2014 scade il termine per la presentazione della Comunicazione annuale dei dati Iva relativa all’anno 2013.   Soggetti obbligati Sono tenuti alla presentazione della Comunicazione annuale dati Iva, in linea generale, tutti i titolari di partita Iva tenuti alla presentazione della Dichiarazione annuale Iva, anche se nell’anno non hanno effettuato operazioni imponibili ovvero non siano tenuti ad effettuare le liquidazioni periodiche. Soggetti esonerati Sono esonerati dall’obbligo di presentazione […]

24.01.14

Diritto Tributario

La certificazione dei crediti verso la PA

L’esigenza di disciplinare i rapporti di debito e credito con la Pubblica Amministrazione, nonché l’esigenza di fornire alle Imprese una maggiore liquidità, anche mediante il supporto del sistema bancario,  ha indotto il Governo, in attuazione di quanto previsto  dall’art.31 co. 1-bis del lontano D.L. n. 78/10, a varare una serie di decreti attuativi volti a rendere più concreta la possibilità di liquidare i crediti vantati dalle Imprese verso le PP.AA. In particolare, […]

20.01.14

Consulenza Aziendale

Responsabilità nei contratti di appalto

L’Amministrazione Finanziaria con la C.M. 2/E del 1° Marzo 2013 ha fornito i tanto attesi chiarimenti in materia di responsabilità fiscale nell’ambito dei contratti d’appalto e subappalto di opere e servizi, integrando la precedente C.M. 40/E/2012, che aveva lasciato aperte numerose questioni interpretative. Si ricorda brevemente che l’articolo 13-ter del Dl 83/12 ha riscritto il comma 28 dell’articolo 35 del Dl 223/06, prevedendo, in caso di appalti di opere e servizi, la […]

20.01.14

Diritto Societario

La disciplina fiscale dei beni aziendali concessi in godimento ai Soci o familiari dei Soci e dell’imprenditore individuale

Con il D.L. 138/2011 convertito dalla Legge 148/2011, il Legislatore ha introdotto un particolare regime fiscale che disciplina la concessione in godimento dei beni aziendali (es. autovetture, immobili) ai Soci e/o familiari dei Soci o dell’imprenditore individuale. Con il medesimo Decreto, il legislatore ha introdotto altresì un adempimento fiscale che consiste nella comunicazione annuale all’Agenzia delle Entrate dei dati dei Soci o dei familiari dei Soci o dell’imprenditore che nel corso dell’anno […]

Homepage > Pubblicazioni