Notizie

24.05.23

Notizie

Decreto Carburante: criteri e modalità dell’obbligo trasparenza nei distributori

Il Ministero delle imprese e del made in Italy, con decreto datato 31 marzo 2023, ha reso note le modalità tramite cui i gestori di impianti di distribuzione di carburante per autotrazione, dal prossimo 24 luglio, devono assolvere all’obbligo di comunicazione dei prezzi praticati. Facciamo un passo indietro. Come abbiamo già scritto in precedenza, il decreto Trasparenza, in Gazzetta Ufficiale dallo scorso 14 gennaio, vuole che vengano esposti i prezzi nazionali dei […]

23.05.23

Notizie

Sisma 2016-2023: invio dati per ristori entro il 20 giugno 2023

Tutti i comuni colpiti da eventi sismici che si sono verificati dal 24 agosto 2016 hanno ancora tempo per trasmettere i dati relativi alle minori entrate per l’applicazione dell’esenzione dal canone unico patrimoniale. A prendere tempo è il Dipartimento delle finanze, con un comunicato datato 22 maggio scorso, in cui invita i comuni interessati e che non hanno ancora trasmesso i dati relativi alle minori entrate per l’applicazione dell’esenzione del canone unico […]

22.05.23

Notizie

Transizione 4.0: 400 milioni di euro per le Pmi del Mezzogiorno

È stato firmato appena venerdì scorso dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il decreto che istituisce un nuovo bando volto a rafforzare la crescita sostenibile crescita sostenibile e la competitività delle Piccole e medie imprese (Pmi) dei territori delle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna). Come riportato nel sito del mimit.gov.it, obiettivo della misura è sostenere il processo di transizione delle piccole e […]

19.05.23

Notizie

Dal Mit in arrivo contributi per mezzi ecologici

In arrivo criteri e modalità di erogazione dei contributi a sostegno delle spese per l’acquisto del carburante, come si evince dal comunicato ufficiale del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT), il ministro Salvini ha firmato l’apposito decreto, a sostegno delle imprese di autotrasporto merci che hanno utilizzato mezzi ecologici alimentati a gas liquefatto (GNL) nel periodo che va dal primo febbraio al 31 dicembre del 2022. Nel dettaglio, il decreto – […]

18.05.23

Notizie

Sistemi agrivoltaici di natura sperimentale: premialità entro il 2026

È recente il decreto del ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica relativo ai criteri e alle modalità per incentivare la realizzazione, entro il 30 giugno 2026, di sistemi agrivoltaici di natura sperimentale, in coerenza con le misure di sostegno agli investimenti previsti Pnrr per una potenza complessiva pari almeno a 1,04 GW ed una produzione indicativa di almeno 1.300 GWh/anno.   Ai sistemi agrivoltaici che rispettano i requisiti stabiliti dal decreto è […]

17.05.23

Notizie

Ipotesi eliminazione Superbollo auto al vaglio della riforma Fiscale 2023

Eliminazione superbollo auto: c’è anche questa ipotesi tra gli emendamenti all’esame delle Commissioni Finanze e Bilancio della nuova riforma Fiscale. Pare, infatti, che questa imposta sia tra quelle che il governo Meloni pensa di eliminare, lasciato già inteso  in caso di potenza del veicolo superiore a una data soglia. In attesa di avere maggiore certezze, riepiloghiamo i punti fondamentali di questa imposta. IL SUPERBOLLO. Come riportato dal sito di Quattroruote, si tratta […]

16.05.23

Notizie

Autotrasporto: dal Mit contributi per i pedaggi

È possibile ridurre i costi sostenuti per i pedaggi autostradali dello scorso anno, cioè del 2022. Gli autotrasportatori, infatti, potranno fare domanda dal 5 giugno 2023 per richiedere il contributo che va a coprire le spese effettuate dal primo gennaio al 31 dicembre 2022, coprendo l’intero anno. Scontato dire che non saranno rimborsati tutti i costi, bensì il 13%, che di certo potrà contribuire alla riduzione degli impegni economici che l’attività lavorativa […]

15.05.23

Notizie

Start-up innovative: nel decreto Bollette il credito d’imposta per la ricerca e l’innovazione

Spazio alla sostenibilità delle start-up innovative nel decreto Bollette, in Gazzetta Ufficiale dallo scorso 30 marzo. Il decreto, recante “misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali” pone, infatti, una particolare attenzione alle imprese giovani, con un budget di spesa, per il 2023, di 2 milioni di euro.  E lo fa con un emendamento al […]

12.05.23

Notizie

Cultura. Fondo perduto progetti innovativi ed ecocompatibili: domande al via

Promuovere l’innovazione e la progettazione ecocompatibile nei settori culturali e creativi tra le micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit. È questo il cuore dell’avviso pubblico lanciato lo scorso 12 aprile dalla Direzione generale creatività contemporanea del Ministero della Cultura, in riferimento all’erogazione di contributi a fondo perduto. Si tratta di una buona fetta a valere sui fondi complessivi rientranti nell’ambito del Piano nazionale di […]

11.05.23

Notizie

Impianti di montagna: sbloccati 200 milioni per il 2023-2026

Pubblicato da parte del ministero del Turismo il decreto determinante l’erogazione di 200 milioni di euro da ripartire tra il 2023 e il 2026 alle imprese esercenti impianti di risalita a fune e di innevamento artificiale per la realizzazione di interventi di ristrutturazione, ammodernamento e manutenzione. Come si legge sul sito del ministero del Turismo (ministeroturismo.gov.it): “Il decreto è stato annunciato dal ministro del Turismo Daniela Santanchè nel corso dell’evento MEET Forum […]

Homepage > Notizie